ANDDOS, rimarca la valenza dell’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Messina, nelle persone autorevoli del Sindaco Renato Accorinti e dell’Assessore Alle Pari Opportunità Patrizia Panarello, nel voler istituire per mercoledì 21 gennaio, nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, un tavolo permanente contro l’omofobia, coinvolgendo istituzioni ed associazioni, dimostrando grande sensibilità alle tematiche della comunità LGBT.
L’organizzazione di questo incontro è un messaggio importante ed incisivo per sensibilizzare tutte le forze istituzionali e politiche nel concentrare gli sforzi e nell’attuare leggi definitive contro l’omofobia e contro tutte le forme di discriminazione nel mondo. Di omofobia, purtroppo, si muore ancora, ma i terribili e tristi epiloghi di giovani vite spezzate sono solo la punta dell’iceberg di una piaga fatta di violenze, bullismo, discriminazioni e solitudini.
Idee, proposte e progetti in un tavolo di confronto e condivisione dei programmi sono fondamentali per raggiungere tutti insieme gli obiettivi prefissati da concretizzare nel tessuto sociale: arginare ogni tipo di discriminazione e promuovere la cultura del rispetto. Questo tavolo permanente contro l’omofobia rappresenta, quindi, un evento di rilievo per contribuire attivamente alla trasformazione di una società ancora poco accogliente e tollerante nei confronti delle diversità.
Mario Marco Canale
Presidente Nazionale Anddos
Seguici anche su