E’ stata una grande giornata di studio e approfondimento quella di mercoledì 14 maggio, un appuntamento che si è inserito nel calendario della “rainbow week” promossa dal comune di Roma in onore della giornata mondiale contro l’omofobia del 17 maggio. E’ stata un’occasione per riflettere sulla necessità di proseguire sulla strada del fondamentale impegno sociale e culturale da parte dei circoli ricreativi e, al contempo, di impegnarsi in una nuova stagione di formazione e collaborazione con il mondo del media, per combattere quell’omofobia culturale che sta caratterizzando le manifestazioni reazionarie a cui stiamo assistendo.
ANDDOS e Gaynet si sono impegnate a lavorare insieme su questi fronti, un impegno condiviso anche da Arcigay, che ha partecipato contribuendo alla discussione anche attraverso la proiezione in anteprima del nuovo video contro l’omotransfobia.
Vai alla playlist Video

Mario Marco Canale, Presidente di ANDDOS, al centro, con Franco Grillini, Presidente di Gaynet (a sinistra) e Flavio Romani, Presidente di Arcigay (a destra)
Vai al programma
Leggi i risultati del sondaggio
Guarda il programma della rainbow week
- Mario Marco Canale, Presidente di ANDDOS, al centro, con Franco Grillini, Presidente di Gaynet (a sinistra) e Flavio Romani, Presidente di Arcigay (a destra)
- Franco Grillini introduce la seconda parte del convegno dedidicata all’informazione
- Mario Marco Canale introduce la prima parte del convegno dedicata all’importanza sociale dei circoli ricreativi
- Mario Marco Canale con il logo della “rainbow week”, la settimana promossa da Roma Capitale in occasione della giornata contro l’omofobia del 17 maggio in cui si è inserito l’evento “l’Italia LGBT oggi”.
- Stefano D’Agnese, membro dell’UDP di ANDDOS, promuove la campagna di Arcigay e ANDDOS “A far l’Europa comincia tu”.
- Intervento di Flavio Romani, Presidente Arcigay
- Intervento di Gianpaolo Silvestri, Presidente onorario di ANDDOS
- Mario Marco Canale introduce l’intervento di Andrea Pini.
- Intervento di Andrea Pini, Storico ed attivista
- Intervento di Delia Vaccarello, Giornalista dell’Unità
- Intervento di Aurelio Mancuso, giornalista ed esponente storico del movimento.
- Intervento di Rosario Coco, Presidente di Gaynet Roma
- Intervento di Simone Alliva, giornalista.
- Intervento di Vanni Piccolo, attivista storico del movimento.
- Intervento di Giulio Maria Corbelli, del Direttivo di Plus, su prevenzione e HIV
Seguici anche su